Il maso Rautnerhof a Naturno è il punto ideale di partenza per emozionanti avventure per tutta la famiglia.
Facilmente puoi raggiungere i posti più belli in tutto l’Alto Adige e ogni giorno ti aspetta una nuova avventura in qualsiasi periodo dell’anno.
Le tue esperienze intorno a Naturno
Camminare in valle e in montagna
Cerchi la tranquillità o la fatica? Nel Parco Naturale del Gruppo del Tessa, il più grande dell’Alto Adige, troverai il percorso ideale attraverso l’affascinante paesaggio montano. Il Sentiero Panoramico del Montesole passa direttamente davanti al nostro maso. La funivia di Unterstell ti porta a un’altitudine di 1.300 metri all’Alta Via di Merano. Da qui puoi conquistare una cima o arrivare ad una malga, goderti un bellissimo panorama e lasciarti viziare in una malga o un maso di montagna.
Ciclismo e mountainbike
Solo poche pedalate e arrivi sulla pista ciclabile della Val Venosta. Questa conduce in un leggero sali e scendi dal Passo Resia fino a Merano, adatta per ciclisti amatoriali e famiglie. E se invece preferisci conquistare le montagne in mountainbike, ti attendono numerosi trail scorrevoli e anche impegnativi. Se non ti sei portato in vacanza la tua bicicletta, puoi noleggiarne una presso il vicino negozio “Ötzi-Bike-Shop”.
Divertimento per grandi e piccini
Dopo una breve passeggiata si raggiunge il Centro Visite del Parco Naturale del Gruppo del Tessa. Qui scoprirete in modo giocoso le complesse connessioni della natura. Nel Parco Avventura di Naturno potrete mettervi alla prova con i diversi giochi. Siete appassionati di sport? Nel paese di Naturno vi aspetta uno skatepark, un campo da calcio, un parco acquatico Acquavventura, un campo da tennis e un campo da minigolf. In inverno, ovviamente, non può mancare la pista di pattinaggio sul ghiaccio.
Monumenti culturali
Non lontano da noi, immersa nei meleti, si intravede la caratteristica Chiesetta di San Procolo. Lì scoprirai affreschi unici dell’VIII secolo, i primi dipinti murali preromanici nella regione alpina. Gli angeli e i santi, il famoso “dondolo” e una mandria di bovini furono ritrovati nel 1923 e sono considerati una scoperta sensazionale. Il museo sotterraneo di Procolo ti porterà in quattro fasi dalla tarda antichità al XVII secolo.
Manifestazioni & eventi
La “festa della primavera” in primavera. L’estate dell’umorismo “Naturno ride”, “La Notte delle Luci” in estate. Il “Törggelen” in autunno e durante tutto l’anno il mercato settimanale al sabato, dove si possono acquistare i prodotti tipici dei contadini. A Naturno c’è qualcosa da fare in ogni periodo dell’anno!
Esperienze intorno a Merano e in Val Venosta
Sci e magia del Natale
La neve ricopre le cime delle montagne. E allora via sulle piste da sci! I vicini comprensori sciistici Alpin Arena Senales, Merano 2000 e Schwemmalm Val d’Ultimo offrono agli sciatori e agli snowboarder discese mozzafiato in un ambiente fantastico. La magia del Natale la si può vivere nell’incantevole Mercatino natalizio di Merano. Lì potrai conoscere le tradizioni natalizie altoatesine in tutti i sensi.
Passeggiata in città e Gardenflair
In soli 20 minuti si arriva a Merano, città termale. Camminare sulle passeggiate, fare shopping sotto i portici del centro storico e bere un aperitivo: una città incantevole. In poco tempo si possono raggiungere i Giardini Botanici del Castello Trautmansdorff. In più di 80 ambienti botanici, prosperano e fioriscono piante da tutto il mondo.
Museo
Peter Mitterhofer, l’inventore della macchina da scrivere, è originario del paese di Parcines. Lì si trova anche il museo delle macchine da scrivere con la più grande collezione mondiale di macchine da scrivere. Il Mondotreno a Rablà con la più grande installazione digitale di ferrovie in miniature d’Italia, affascinerà non solo gli adulti, ma anche i bambini.
Sulle tracce di Ötzi
Nel parco-museo didattico all’aperto “archeoParc” in Val Senales, grandi e piccini potranno scoprire l’habitat di Ötzi. Il museo racconta come e dove l’uomo venuto dal ghiaccio viveva insieme ai suoi contemporanei 5300 anni fa e della fortunata serie di coincidenze che hanno portato alla sua scoperta. Puoi provare a ricostruire un pezzo della preistoria, avvicinarti ad essa e toccarla con mano.
Arrampicare
Voglia di arrampicare? Nel parco avventura “Ötzi Rope Park” troverai percorsi di ogni tipo, zip-lines e un’altalena gigante. All’inizio della Val Senales, di fronte al “Messner Mountain Museum-Castel Juval” si trova la ferrata “Hoachwool”, dove serve molta forza muscolare, ma si viene premiati con un panorama stupendo.
Avventure entusiasmanti sui fiumi
Tensione, divertimento e adrenalina sull’acqua? Prova il fascino e l’esperienza di fare rafting lungo le rapide del fiume Adige o Passirio con le guide della Federazione Italiana Rafting dell’Acquaterra Outdoor Activities di Ciardes. Oppure prova a fare canyoning in gole impressionanti e selvagge. Avventura pura, per i più audaci!