Un team forte con il cuore

“L’agricoltura non è solo un lavoro, è una vocazione”. – Johann Müller

L’agricoltura ha plasmato la nostra famiglia per generazioni. Christian è stato inspirato a questa passione già dalla tenera età. Secondo il suo motto “Dal nulla non arriva nulla”, lui porta avanti in modo autentico la gestione del maso Rautnerhof. Christian si prende principalmente cura dei frutteti e vigneti intorno al nostro maso. Nadia si assicura che la sua famiglia e gli ospiti stiano bene. Volentieri trascorre il suo tempo in giardino, si immerge nella lettura dei suoi molteplici libri o prepara dolci prelibatezze di cui tutti in famiglia hanno un debole. La sua amorevole cura nei confronti delle persone e degli animali, la sua grinta e il suo perfezionismo sono un antipodo perfetto rispetto al carattere rilassato, equilibrato e socievole di Christian.

Insieme formiamo una buona squadra con un forte senso del NOI, i lavori vengono implementati con successo seguendo obiettivi comuni. Nel mese di giugno 2024 siamo diventati genitori del piccolo Tobias. Quindi la felicità della nostra famiglia sarà al completo.

Un cordiale benvenuto al maso Rautnerhof!

Nadia e Christian Prader

La storia del nostro maso

Le origini del maso Rautnerhof

Il maso Rautnerhof venne menzionato nei documenti per la prima volta nel XV secolo, allora sotto il nome “Hof auf Thum”. Dall’anno 1935 il maso appartiene alla nostra famiglia. I nonni di Christian, Josef e Maria Theresia Prader, provenivano dal Burgraviato. Mentre cercavano una nuova casa, scoprirono a Naturno il “Thumhof”. Per conservare il nome natale del suo maso a Cermes, il nonno Josef decise di ribattezzare nell’anno 1956 l’allora “Thumhof” con il nome “Rautnerhof”. Successivamente costruirono il fienile e nel 1961 seguì la ristrutturazione del maso.

I primi ospiti sono qui!

Un anno dopo i nonni di Christian cominciarono ad affittare delle stanze accogliendo i primi ospiti sul maso. Nonno Josef non si limitava a coltivare mele e vigneti, ma si prendeva cura anche dei tanti animali della stalla. All’inizio degli anni ’70 l’allevamento del bestiame venne lasciato per dedicarsi esclusivamente alla coltivazione delle mele. Nel 1984, il padre di Christian, Josef Prader, rilevò il maso insieme alla moglie e madre Johanna. Hanno continuato a lavorare al maso e ad occuparsi degli ospiti con grande passione.

Noi costruiamo nuovi appartamenti vacanze

Nell’anno 2021 Christian ha rilevato il maso che già da molti anni gestiva in modo indipendente. Un anno dopo Christian e Nadia decisero di ristrutturare il maso costruendo due nuovi appartamenti vacanze, realizzando così il loro sogno di offrire vacanze in agriturismo. Nel corso dei secoli il maso Rautnerhof ha continuato a svilupparsi. Oggi è composto da circa 5 ettari di meleti e 0,5 ettari di vigne. Il maso comprende anche 1,5 ettari di boschi e prati, il cui legno viene utilizzato per riscaldare il maso.

  • Naturno - Localitá termale presso Merano
  • Gallo Rosso